Eritemi: cosa irrita la pelle?

Gli eritemi sono una condizione dermatologica caratterizzata da una eruzione cutanea rossastra e pruriginosa. Possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui malattie infettive, reazioni allergiche, disturbi autoimmuni, esposizione al sole e stress.

I sintomi degli eritemi

L’arrossamento è il primo sintomo dell’eritema, che può essere localizzato in una specifica area o diffuso in tutto il corpo, può associarsi a prurito, gonfiore, formazione di vesciche e bolle, desquamazione. Tra gli eritemi più frequenti vi è l'eritema solare, causato da una prolungata esposizione al sole senza adottare le giuste precauzioni per la protezione della pelle.

Come si cura l'eritema?

I rimedi per gli eritemi dipendono dalla causa sottostante. Ad esempio, gli eritemi causati da un'allergia possono essere trattati con farmaci antistaminici o corticosteroidi, mentre gli eritemi causati da infezioni possono essere trattati con antibiotici o antivirali. Gli eritemi causati da esposizione al sole possono essere prevenuti con l'uso di creme solari e abbigliamento protettivo. In generale, per trattare la sintomatologia si rivelano efficaci farmaci ad applicazione topica, a base di sostanze emollienti e idratanti.

È importante consultare un medico o un dermatologo per una diagnosi accurata e il trattamento adeguato.

© 2025 Farmacia Cassandro - P.IVA 04500670619 - web agency
Iscritto all’albo dei farmacisti n° iscrizione 1318. Codice Deontologico reperibile qui.
  • VISA
  • MasterCard
  • PayPal
  • American Express