
Giornata mondiale della bicicletta-consigli per lo sport all'aria aperta
Nel 2018 è passata con il voto favorevole di tutti i 193 membri delle Nazioni Unite la risoluzione che prevede di istituire, per il 3 Giugno, la Giornata Mondiale della Bicicletta.
Tra i benefici più evidenti per la salute c'è il miglioramento delle funzioni cardiovascolari.
Pedalando, cuore, polmoni e vasi sanguigni lavorano a pieno ritmo. Con il tempo, andare in bici riduce la pressione sanguigna e il battico cardiaco a riposo. Pedalare dona al corpo quel tono muscolare che si cerca di costruire faticosamente in palestra: i muscoli si rafforzano così come la resistenza fisica e si percepisce un'energia fisica maggiore. Inoltre, pedalare fa dimagrire.
In un'ora di attività in bici si arrivano a bruciare fino a 1.000 kcal (come sempre è essenziale abbinare a questa attività una dieta bilanciata), stando sempre all'aria aperta.
Pedalare, inoltre, fa bene anche ai bambini. Dal punto di vista fisico, il vantaggio maggiore è l’apprendimento del coordinamento necessario a muovere il manubrio, a cambiare direzione e a stare in equilibrio. I più grandi sperimentano fino a dove è possibile arrivare e quando iniziano, per esempio, a stancarsi. A livello psicologico, dunque, contribuisce così ad insegnare loro anche l’autonomia.
Come ogni attività all’aria aperta, l’osservanza di alcune regole contribuirà a migliorare e mantenere un buon equilibrio psico-fisico. Ecco i nostri consigli:
- Aumentare gradualmente le distanze percorse e l’intensità dello sforzo;
- Riscaldamento e defaticamento permettono all’organismo di rendere meglio ed evitano l’eccessivo affaticamento a fine attività;
- Inserire alcuni esercizi per gli arti superiori ed addominali per avere un corpo più armonioso;
- Recuperare dopo ogni sforzo;
- Alimentarsi correttamente prima e dopo l’attività fisica;
- Bere acqua durante l’attività fisica per evitare la disidratazione;
- Saper ascoltare il proprio corpo, non forzare se si è stanchi, non allenarsi se ammalati o infortunati.
Queste regole fondamentali ci permetteranno di affrontare con piacere le attività all’aria aperta.