Blog

Skincare anti-smog: proteggi la tua pelle dall'inquinamento

Skincare anti-smog: proteggi la tua pelle dall'inquinamento

20 ottobre 2025

Esiste un elemento che ci accompagna nelle nostre vite in città, con cui dobbiamo purtroppo confrontarci, molto più di quanto immaginiamo: lo smog. Spesso pensiamo all'inquinamento come a un problema che riguarda i nostri polmoni, e in effetti lo è, ma la nostra pelle ( che è il primo e più grande organo di difesa che abbiamo) è la prima ad entrare in contatto con gli agenti inquinanti.

Le polveri sottili, i metalli pesanti, gli idrocarburi e tutte quelle particelle invisibili che fluttuano nell'aria, interagiscono con la nostra pelle, minandone la salute e accelerando l'invecchiamento in un modo che è fondamentale comprendere per poterci proteggere davvero. Queste particelle inquinanti sono così piccole da riuscire a penetrare negli strati più superficiali della pelle, insinuandosi tra le cellule e causando un danno che è prima di tutto ossidativo. In sostanza, favoriscono la produzione di radicali liberi, molecole instabili che danneggiano le cellule sane, le fibre di collagene e di elastina. Il risultato? La pelle perde luminosità, diventa spenta e grigia, perché il rinnovamento cellulare viene compromesso. Le impurità aumentano, poiché questi inquinanti bloccano i pori e alterano il film idrolipidico, e questo può portare a problemi come l'iperpigmentazione (con la comparsa di macchie scure) e a un'infiammazione di basso grado, che è alla base di molti inestetismi e dell'invecchiamento precoce.

Ma c'è una buona notizia: possiamo combattere attivamente questo processo. Come? La strategia si basa su due pilastri fondamentali: una pulizia meticolosa e una protezione attiva e riparatrice. Specialmente in un contesto di vita cittadina, la pulizia diventa davvero essenziale. Quando torni a casa la sera è essenziale rimuovere le tossine accumulate durante il giorno con un detergente delicato, magari a base oleosa o con una texture in gel che rispetti il pH fisiologico. Deve essere in grado di sciogliere e rimuovere tutte quelle sostanze senza aggredire la barriera cutanea, perché una pelle impoverita e secca è ancora più vulnerabile.

Dopo aver purificato la pelle, è il momento di nutrire e riparare. Dobbiamo rinforzare la pelle con ingredienti che agiscano per riparare in profondità e in questo scenario gli antiossidanti sono i nostri alleati più preziosi: sostanze come la Vitamina C, (disponibile in siero o in crema) nella sua forma pura e stabilizzata, sono davvero incredibili. Applicata al mattino, la Vitamina C non solo schiarisce e illumina la pelle, ma agisce anche come un potente neutralizzatore dei radicali liberi, bloccandoli prima che possano causare danni alle cellule. Altri antiossidanti efficaci sono la Vitamina E, che lavora in perfetta armonia con la Vitamina C per potenziarne gli effetti, il resveratrolo, estratto dall'uva, e l'acido ferulico.

Per un’azione riparatrice, invece, ingredienti come la niacinamide, sono dei veri e propri jolly: rinforzano la barriera cutanea, riducono le infiammazioni, regolano la produzione di sebo e riparano i danni al DNA causati dagli agenti inquinanti.

E l’idratazione? Cerca creme che combinino acido ialuronico a pesi molecolari diversi per un'idratazione a più livelli, insieme a ceramidi per unire le cellule cutanee e ricostruire quella barriera che lo smog cerca costantemente di compromettere.

Infine, non si può parlare di protezione senza menzionare il nostro alleato più importante: la protezione solare. I raggi UV, insieme all'inquinamento, possono causare danni amplificati e per questo è buona norma usare una protezione solare ad ampio spettro, con un SPF di almeno 30, ogni giorno dell'anno, anche in inverno!

Viviamo in città sempre più inquinate, ma con i giusti alleati e con buone abitudini, possiamo prenderci cura della nostra pelle nel modo più efficace possibile.

Lascia un commento

© 2025 Farmacia Cassandro - P.IVA 04500670619 - web agency
Iscritto all’albo dei farmacisti n° iscrizione 1318. Codice Deontologico reperibile qui.
  • VISA
  • MasterCard
  • PayPal
  • American Express